Attraverso il Distretto Tecnologico Nuovi Materiali è possibile accedere ai principali laboratori di ricerca toscani e disporre delle competenze e delle strumentazioni in essi presenti.

Vengono di seguito riportate i principali centri di competenza disponibili, suddivisi per settore e con l’indicazione della loro ubicazione e referenti. Da ciascuna di esse è quindi possibile accedere alla scheda di approfondimento.

 

Denominazione

Sede operativa

Arezzo Innovazione Srl  Arezzo
CEGLAb – Laboratorio del Centro di Eccellenza per la Geotermia di Larderello  Larderello (PI)
Center for Nanotechnology Innovation@NEST, Istituto Italiano di Tecnologia  Pisa
CNR, IAC-Lab  Pisa
CNR, MaRS-Lab  Pisa
CNR-NANO  – Istituto Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche  Pisa
CNR, PMC-Lab  Pisa
CNR, ThC2-Lab  Pisa
CNR Sezione di Pisa – Istituto di Biofisica (IBF)  Pisa
Consorzio Polo Tecnologico Magona  Cecina (LI)
Colorobbia Consulting s.r.l.  Vinci (FI)
Fondazione Toscana G. Monasterio per la Ricerca Medica e di Sanità Pubblica  Pisa
Fondazione Toscana Life Sciences  Siena
LAMM – Laboratorio di Magnetismo Molecolare  Sesto Fiorentino (FI)
Polo Tecnologico Capannori  Capannori (LU)
PONTLAB Srl  Pontedera (PI)
Scuola Superiore Sant’Anna – Istituto di BioRobotica   Pontedera (PI)
Scuola Normale Superiore – Laboratorio NEST  Pisa
Sesta Lab  Radicondoli (SI)
UniFi – CRIST  Sesto Fiorentino (FI)
UniPi – CISIM  Pisa
UniSi – DIISM  Siena
UniSi – DBCF  Siena
UniSI – DSFTA  Siena
UniSi – DSV  Siena